Fiumi di droga dal Sudamerica alla Locride. Coca nei chicchi di caffè

Oltre 120 agenti impegnati in tutta Italia per l’operazione Pratì: 21 arresti. La ‘ndrangheta protagonista del traffico internazionale di stupefacenti.

Reggio Calabria – È scattata all’alba l’operazione “Pratì” della Polizia di Stato, che ha portato all’arresto di 21 persone e coinvolto più di 120 agenti tra la provincia di Reggio Calabria, Milano, Spoleto, Pavia e Voghera. L’inchiesta, coordinata dalla DDA di Reggio Calabria e diretta dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha fatto luce su tre diverse associazioni criminali operanti tra Platì, Siderno e l’hinterland reggino, tutte coinvolte in un traffico internazionale di stupefacenti, coltivazione di canapa indiana e detenzione illegale di armi.

Cocaina nei container e pacchi via corriere

Due dei gruppi individuati erano specializzati nell’importazione di cocaina dalla Colombia e dall’Ecuador, sfruttando container commerciali e persino spedizioni via corriere. In un caso, un pacco affidato a DHL – società estranea ai fatti – conteneva 1 kg di cocaina purissima occultato in chicchi di caffè. Il sequestro è avvenuto presso lo scalo di Ciampino, grazie alla collaborazione con la Procura reggina.

Broker calabresi in Colombia e legami con il “Clan del Golfo”

L’organizzazione si avvaleva di soggetti calabresi residenti stabilmente in Colombia, incaricati di seguire ogni fase della spedizione, dai contatti con i narcos – tra cui membri del potente Clan del Golfo – fino alla gestione logistica e documentale del trasporto marittimo. Nonostante gli anticipi di denaro, alcune spedizioni non si sono concretizzate per cause operative.

Una centrale della marijuana nel cuore dell’Aspromonte

Il terzo gruppo, invece, era specializzato nella coltivazione intensiva di marijuana, dalla scelta dei terreni all’irrigazione e illuminazione delle serre, fino alla vendita all’ingrosso e al dettaglio della sostanza. Gli investigatori hanno documentato un’organizzazione strutturata e professionale, capace di movimentare volumi significativi di stupefacenti.

Traffico da 300 kg e affari per 30 milioni di euro

I carichi intercettati avrebbero potuto fruttare oltre 30 milioni di euro sul mercato dello spaccio. Sono quattro gli indagati ancora irreperibili: le ricerche, anche a livello internazionale, sono in corso grazie al progetto ICAN e alla Cooperazione Internazionale di Polizia.

Ndrangheta protagonista di un sistema criminaleintegrato

“La ‘ndrangheta svolge sempre più un ruolo di assoluta protagonista nell’enorme mercato del traffico internazionale di cocaina. E l’operazione di oggi ce lo conferma”. Così il Procuratore della Repubblica facente funzioni di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, ha commentato l’operazione antidroga condotta dalla Squadra mobile reggina. “L’organizzazione criminale calabrese – ha aggiunto Lombardo – avvia interlocuzioni che non sono più sporadiche ma legate a una logica unitaria. Per questo parlo di sistema criminale integrato”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa