Maxi controllo interforze nei parchi della zona GAD

Operazione straordinaria contro degrado e microcriminalità: verifiche su veicoli, esercizi pubblici e aree sensibili. Impiegate 7 pattuglie e unità cinofile.

Ferrara – Nel generale obiettivo di contrastare la diffusione di fenomeni di degrado sociale, accompagnati molto spesso a casi di microcriminalità, legati principalmente alla commissione di quelle fattispecie di reato, quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, i furti e i reati predatori in genere, particolarmente sentite dalla cittadinanza nel contesto urbano, nel pomeriggio di ieri 9 ottobre, si è svolta un’attività straordinaria alla quale d’intesa hanno concorso tutte le Forze di Polizia, finalizzata ad effettuare controlli proprio in quelle aree del capoluogo più sensibili.

In particolare, l’attività si è concentrata nei parchi della zona GAD, parco Coletta, parco di Piazzetta Toti, Giordano Bruno e Monti Perticari.

Il personale impiegato (7 pattuglie e 14 tra Agenti e militari della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi, che ha concorso anche con un’unità cinofila composta da due operatori ed un cane) ha proceduto ad opportuni controlli di veicoli e di persone sospette, degli esercizi commerciali, delle aree pubbliche e dei luoghi di ritrovo in genere appositamente individuati, ciò anche al fine di assicurare una maggiore percezione di sicurezza nella cittadinanza.

All’esito del servizio sono stati complessivamente ottenuti i seguenti risultati:

  • persone identificate: 58
  • veicoli controllati: 21
  • esercizi pubblici controllati: 3