Matera, UGL rilancia l’appello: “Serve un presidio Rai per raccontare il territorio”

Il Segretario Provinciale Pino Giordano chiede l’apertura di una sede TGR nella città patrimonio UNESCO, per garantire attenzione informativa a una realtà culturale e turistica di rilievo internazionale.

Matera – “La Basilicata non può essere penalizzata anche dal punto di vista dell’informazione. Da anni il territorio chiede un presidio del Servizio Pubblico nella città di Matera, capoluogo di provincia e già capitale europea della cultura nel 2019. Una realtà che dopo gli anni bui del dopoguerra ha saputo riscattarsi, ponendosi all’attenzione internazionale come una delle dieci mete turistiche preferite a livello mondiale. E che merita la giusta attenzione da parte dell’informazione del servizio pubblico. Non è più rinviabile, dunque secondo la segreteria dell’Ugl in Basilicata, l’apertura di un presidio territoriale della Testata Giornalistica Regionale della Rai, che riconosca finalmente un ruolo, non solo culturale alla Città patrimonio dell’Unesco e Capitale Mediterranea della cultura e del dialogo nel 2026”.

E’ quanto sostiene fortemente a muso duro il Segretario Provinciale Ugl Matera, Pino Giordano il quale aggiunge che, “quello di Matera e della sua provincia è un territorio che merita di essere presidiato e raccontato fornendo ai professionisti che quotidianamente si occupano di informazione per conto della Rai, gli strumenti e le strutture necessarie allo svolgimento del lavoro. L’Ugl si unisce all’appello lanciato in queste ore da istituzioni e associazioni per l’apertura di un presidio permanente della TGR Basilicata a Matera. La scelta di vicinanza alle persone e ai luoghi, fatta negli ultimi anni dal Caporedattore della Testata Giornalistica Regionale della Basilicata, Gennaro Cosentino, deve tradursi in fatti concreti”.