Giocattoli, abbigliamento, borse e souvenir privi delle indicazioni obbligatorie: attività commerciale segnalata alla Camera di Commercio, rischio sanzioni fino a 25mila euro
Matera – I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno sequestrato oltre 10.000 prodotti di vario genere – tra cui giocattoli, capi d’abbigliamento, borse e souvenir – per un valore complessivo superiore ai 30.000 euro. I beni erano esposti in un esercizio commerciale della provincia, in violazione al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).
L’operazione è scaturita dal controllo del territorio e dal monitoraggio delle attività economiche considerate a rischio per la tutela dei consumatori e delle imprese regolari. Nel negozio, gestito da un cittadino extracomunitario, erano infatti in vendita articoli privi delle indicazioni di sicurezza previste dalla normativa vigente, necessarie a certificare qualità e origine della merce.
Il titolare è stato segnalato alla Camera di Commercio della Basilicata – sede di Matera – per violazione amministrativa, con una sanzione prevista da 516 a 25.823 euro, oltre al sequestro amministrativo dei prodotti non conformi.
L’operazione rientra nella costante attività delle Fiamme Gialle a tutela della sicurezza economico-finanziaria, della salute dei cittadini e contro la concorrenza sleale. Contrastare la diffusione di prodotti non sicuri – sottolinea la Guardia di Finanza – significa garantire un’efficace protezione dei consumatori e un mercato più equo per gli operatori onesti.