Allerta arancione in Liguria e Lombardia e allerta gialla in altre regioni.
Roma – Una perturbazione di origine atlantica, in arrivo dalla Francia, interesserà nelle prossime ore gran parte delle regioni settentrionali e alcune aree del Centro Italia, portando condizioni di instabilità e temporali diffusi.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in coordinamento con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni previsti potrebbero generare criticità idrogeologiche e idrauliche, dettagliate nel bollettino nazionale di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
Secondo le previsioni, a partire dal pomeriggio di oggi, martedì 19 agosto, sono attese precipitazioni da sparse a diffuse, soprattutto temporalesche, dapprima su Valle d’Aosta e Piemonte, in estensione a Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Toscana. I temporali saranno accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Per la giornata di domani, mercoledì 20 agosto, è prevista allerta arancione su parte di Liguria e Lombardia, mentre allerta gialla è stata segnalata sui restanti settori delle due regioni, su Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e in alcune zone di Friuli-Venezia Giulia e Marche.
Il quadro meteorologico e dei livelli di criticità viene aggiornato quotidianamente sul sito del Dipartimento, dove sono disponibili anche le norme di comportamento da seguire in caso di maltempo. Le strutture territoriali di protezione civile monitorano costantemente la situazione e forniscono indicazioni su eventuali azioni preventive nei singoli territori.