Previsti temporali intensi con grandine e forti raffiche di vento su Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Umbria, Basilicata e Puglia. La Protezione Civile emette un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
Un nucleo di aria fredda in discesa dal Nord Europa verso i Balcani porterà, giovedì 17 luglio, una veloce fase di maltempo sulle regioni centro-meridionali dell’Italia peninsulare. Lo comunica il Dipartimento della Protezione Civile, che ha diffuso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, in accordo con le Regioni interessate.
I fenomeni attesi includono precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, con rovesci localmente intensi, attività elettrica frequente, grandinate e forti raffiche di vento. Le aree maggiormente interessate saranno i settori meridionali ed orientali del Lazio, l’Abruzzo, il Molise e la Campania.
In relazione agli eventi previsti, è stata diramata un’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico nelle regioni di Abruzzo, Molise, Basilicata e in parte di Lazio, Campania, Umbria e Puglia.
Il bollettino nazionale di criticità e l’aggiornamento delle allerte regionali sono consultabili sul sito della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it). Si raccomanda alla popolazione di prestare attenzione alle comunicazioni delle autorità locali e di adottare le norme di comportamento in caso di temporali.
Il Dipartimento seguirà l’evoluzione della situazione in contatto costante con le strutture territoriali di protezione civile.