Una perturbazione atlantica porterà temporali intensi e nubifragi sul Nord Italia tra il 27 e il 28 agosto. Protezione Civile: massima attenzione.
Roma – Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse per il Nord Italia. Una perturbazione di origine atlantica, attualmente in transito sulla Francia, raggiungerà dalla serata di oggi, mercoledì 27 agosto, le regioni nord-occidentali, per poi estendersi giovedì 28 anche al Nord-Est e alla Toscana.
Sono attesi temporali diffusi e persistenti, con piogge intense e locali nubifragi, accompagnati da raffiche di vento violente, frequente attività elettrica e possibili grandinate.
Per la giornata di domani, giovedì 28 agosto, è stata valutata:
- allerta rossa per rischio idrogeologico su alcuni settori della Lombardia;
- allerta arancione su gran parte di Lombardia, Piemonte e Liguria;
- allerta gialla su Veneto, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Toscana, Emilia-Romagna e parte del Piemonte e della Liguria.
Il Dipartimento raccomanda di consultare regolarmente il bollettino aggiornato disponibile sul sito www.protezionecivile.gov.it, che riporta le criticità specifiche per ciascun territorio e le norme di comportamento da seguire in caso di maltempo.
Le autorità locali di protezione civile rimangono in contatto costante con il Dipartimento per monitorare l’evoluzione dei fenomeni e predisporre eventuali misure di prevenzione.