Protezione Civile: forti piogge, vento e grandine su diverse regioni. Attiva l’allerta gialla in dodici territori fino a giovedì.
Roma – L’ondata di maltempo che da ieri sta interessando l’Italia non accenna a fermarsi. La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, con allerta arancione per oggi e domani, giovedì 21 agosto, su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
La perturbazione di origine atlantica, in ingresso sul Mediterraneo centrale, continuerà infatti a stazionare sul nostro Paese determinando temporali diffusi, anche di forte intensità, su gran parte del Centro-Nord. Le piogge interesseranno in particolare Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana, con possibili nubifragi, grandinate e raffiche di vento.
Situazione critica anche al Centro, dove sono previste precipitazioni su Marche, Lazio e Umbria, mentre al Sud l’allerta riguarda la Campania e il Molise. Per queste aree, insieme ai restanti settori del Centro-Nord, è stata valutata un’allerta gialla.
La Protezione Civile avverte che i fenomeni potranno determinare criticità idrogeologiche e idrauliche, con possibili allagamenti e frane. Il bollettino nazionale aggiornato e le norme di comportamento da adottare in caso di maltempo sono consultabili sul sito ufficiale (www.protezionecivile.gov.it).
Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti e invitano i cittadini a seguire con attenzione gli aggiornamenti locali, mentre i sistemi di protezione civile regionali restano attivi per monitorare l’evolversi della situazione.