Mafia e droga, maxi blitz ad Agrigento: 13 arresti. Scoperti arsenali e cellulari in carcere

Operazione dei carabinieri contro il clan di Agrigento-Villaseta: fermati esponenti di “Cosa nostra” accusati di traffico di stupefacenti e intimidazioni armate.

Agrigento – All’alba i carabinieri di Agrigento, con il supporto dei reparti speciali, hanno eseguito un vasto blitz nei comuni di Agrigento, Favara, Canicattì, Porto Empedocle e San Cataldo, fermando 13 persone, tutte italiane, accusate di traffico di droga aggravato dal metodo mafioso. Cinque degli arrestati erano già detenuti.

L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, rappresenta lo sviluppo dell’indagine iniziata a dicembre 2024 e collegata al maxi blitz del gennaio scorso, quando furono arrestate 48 persone legate a “Cosa nostra” agrigentina. Le indagini hanno svelato un’organizzazione attiva nel traffico di cocaina e hashish, con ingenti disponibilità economiche e un arsenale di armi pesanti, tra cui fucili d’assalto AK-47.

Decisivo il sequestro del cellulare di James Burgio, detenuto ad Augusta, che coordinava il traffico dalla cella. Le chat, unite a intercettazioni ambientali e video, hanno permesso di ricostruire l’esistenza di un’organizzazione dedita al traffico di cocaina e hashish, con a capo proprio Burgio, che grazie alle sue comunicazioni è divenuto interlocutore alla pari dei boss agrigentini Pietro Capraro e Gaetano Licata, vertici della famiglia di Agrigento/Villaseta. Tra i reati contestati: sparatorie contro abitazioni e negozi, incendi intimidatori e violenze per imporre il controllo sul territorio e sul traffico di stupefacenti. Tutti i fermati sono stati condotti nelle carceri di Agrigento, Palermo, Sciacca e Caltanissetta.

Secondo gli investigatori, il gruppo è responsabile di una lunga serie di reati gravi, commessi avvalendosi della forza di intimidazione tipica di “Cosa nostra”. In diversi casi sono stati utilizzati veri e propri fucili d’assalto AK-47 (kalashnikov), a dimostrazione della vastissima disponibilità di armi, persino da guerra.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa