Lutto nel mondo della moda: addio a Cesare Paciotti, aveva 67 anni

Scomparso lo stilista marchigiano che ha rivoluzionato il design delle calzature di lusso. Dai genitori artigiani alla conquista delle passerelle internazionali.

Civitanova Alta – Si è spento a 67 anni Cesare Paciotti, figura di spicco nel panorama della moda italiana e internazionale. A lanciare l’allarme sono stati i suoi cari. Lo stilista lascia un’eredità importante nel settore delle calzature di alta gamma, con un brand diventato simbolo di eleganza e innovazione.

La storia del marchio affonda le radici nel dopoguerra: nel 1948 Giuseppe e Cecilia Paciotti aprirono un laboratorio artigianale nelle Marche, specializzandosi nella produzione di calzature classiche interamente cucite a mano. La qualità eccellente dei materiali e la cura maniacale per ogni dettaglio costruirono rapidamente la reputazione dell’atelier.

La seconda generazione, con Paola e Cesare alla guida dell’impresa familiare, seppe cogliere le opportunità offerte dall’espansione del mercato del lusso. Griffe prestigiose come Versace, Romeo Gigli e Dolce & Gabbana scelsero l’azienda marchigiana come partner per la realizzazione delle proprie collezioni di scarpe.

La vera svolta arrivò all’inizio degli anni Novanta, quando Cesare impresse una trasformazione radicale all’identità aziendale. Abbandonando la produzione limitata di modelli dal taglio tradizionale e maschile, lo stilista lanciò creazioni decisamente più audaci e sensuali, introducendo l’iconico tacco a spillo che sarebbe diventato il tratto distintivo del marchio: scarpe dalla forte personalità femminile che conquistarono le passerelle di tutto il mondo.