Lupo morto in Mugello: forse avvelenato da una discarica emersa dopo una frana

Il maltempo ha riportato alla luce una vecchia discarica sul fiume Rovigo, a Palazzuolo sul Senio. Il lupo, soccorso l’1 maggio, è morto durante il trasporto a Firenze.

Firenze – Un lupo è morto dopo essere stato soccorso dai vigili del fuoco, in gravi condizioni, nei pressi di una discarica degli anni ’70 riemersa recentemente a causa di una frana. L’animale era stato avvistato stremato e senza forze l’1 maggio nei pressi del fiume Rovigo, nel comune appenninico del Fiorentino.

Il lupo è stato recuperato dai pompieri e affidato ai veterinari della Asl Toscana Centro, ma è arrivato senza vita agli ambulatori di viale Corsica, a Firenze. A renderlo noto è la stessa Azienda sanitaria, che ha comunicato che lunedì prossimo il corpo sarà trasferito al Laboratorio Zooprofilattico per accertare le cause del decesso.

Secondo le prime ipotesi, il lupo potrebbe aver ingerito materiali o sostanze tossiche provenienti dalla discarica, un sito di rifiuti ampiamente contaminato da plastica e altri materiali, riemerso dopo le forti piogge di marzo.

Sulla zona sono attualmente in corso accertamenti ambientali da parte di Arpat. Le prime analisi delle acque hanno dato esito negativo, ma sono già previsti ulteriori test a distanza di tempo per monitorare l’evoluzione della contaminazione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa