L’ultimo viaggio di Giorgio Armani nel borgo del cuore

Domani pomeriggio i funerali nel piccolo centro piacentino, massima sicurezza per la cerimonia privata.

Rivalta – Il celebre stilista Giorgio Armani riposerà per sempre a Rivalta, il borgo medievale del Piacentino che custodiva i suoi affetti più cari. La decisione di celebrare qui le esequie rappresenta un ritorno alle origini per il maestro della moda mondiale.

Secondo quanto comunicato dall’Associazione Castelli del Ducato, proprietaria del territorio, l’intero centro sarà sottoposto a misure di sicurezza eccezionali per preservare l’intimità del momento. La cerimonia, programmata per le 13.30 di domani, si svolgerà con la partecipazione di un ristretto gruppo di familiari e persone care.

La chiesa di San Martino farà da cornice alla funzione religiosa, che dovrebbe essere officiata da monsignor Giuseppe Busani. Successivamente, la salma raggiungerà il cimitero locale, dove lo stilista riposerà nella cappella gentilizia insieme ai suoi cari, in un luogo che aveva fatto recentemente restaurare.

Il piccolo centro di cento abitanti lungo il fiume Trebbia conservava un significato particolare per Armani, che vi si recava regolarmente per momenti di raccoglimento e per assaporare le specialità locali presso la storica Locanda del Falco.

Il conte Orazio Zanardi Landi, signore del maniero, aveva sottolineato in passato l’attaccamento dello stilista a questi luoghi carichi di memoria familiare. La scelta di Rivalta come dimora eterna suggella un rapporto profondo con il territorio d’origine, dove le acque del Trebbia hanno ispirato quella particolare tonalità di grigio che è diventata firma inconfondibile del marchio Armani.

Le autorità locali hanno invitato alla massima discrezione, chiedendo rispetto per il dolore dei familiari in questo momento di commiato dal genio creativo che ha portato l’eleganza italiana nel mondo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa