Dalla Fondazione Asilo Mariuccia un progetto per unire università, istituzioni e società civile contro violenza e isolamento giovanile.
Milano – L’Università Cattolica del Sacro Cuore ospita una tavola rotonda dal titolo: Con i giovani, contro la violenza – Prevenire il disagio e difendere le relazioni per una Lombardia Zero Neet, promossa da Fondazione Asilo Mariuccia e ALTIS.
Un momento di confronto dedicato al fenomeno dei Neet e alle nuove forme di disagio giovanile, con l’obiettivo di promuovere strumenti concreti e approcci innovativi per costruire una Lombardia “Zero Neet” e prevenire situazioni di violenza e marginalità.
È prevista la partecipazione di istituzioni, enti del Terzo settore e mondo accademico, con figure di primo piano quali Elena Beccalli, Rettrice dell’Università Cattolica, Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, Giovanni Azzone, Presidente di Fondazione Cariplo, ed Emanuela Baio, Presidente della Fondazione Asilo Mariuccia, promotrice dell’iniziativa.
Non mancheranno contributi di esperti come Alessandro Rosina (Università Cattolica), Matteo Lancini (Il Minotauro) e Paolo Gabriele Bono (Centro di Giustizia Minorile), chiamati a esplorare il fenomeno dei Neet, le misure alternative al carcere e le nuove emergenze psicologiche giovanili.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Asilo Mariuccia, in collaborazione con l’Università Cattolica e ALTIS, con il patrocinio di UNEBA Lombardia, e vuole essere un’occasione per condividere esperienze virtuose, modelli educativi e strategie di prevenzione capaci di rafforzare il legame tra giovani, istituzioni e comunità.