Movida di Ferragosto sorvegliata speciale: controlli a tappeto sul litorale romano

La Polizia di Stato intensifica la vigilanza su strade, locali e spiagge da Ostia a Santa Severa, con un bilancio di oltre 340 persone identificate.

Roma – La Polizia di Stato ha rafforzato i controlli sul litorale romano in vista del Ferragosto, concentrandosi in particolare sulle aree della movida da Ostia a Santa Severa, inclusi i porti di Anzio e Nettuno e le località lacustri dei laghi di Albano e Bracciano.

L’operazione, che ha visto la collaborazione di Polizia Stradale, unità cinofile, Polizia Scientifica e altre forze dell’ordine, ha presidiato le principali arterie stradali e i locali notturni. L’obiettivo era garantire la sicurezza di chi festeggiava, ma anche prevenire fenomeni come i rave party abusivi e l’abuso di alcol e droghe, con screening specifici.

Il bilancio provvisorio parla di oltre 340 persone identificate e 170 veicoli controllati in 24 posti di blocco. Sono state accertate diverse violazioni al Codice della Strada.

Inoltre, la Polizia Amministrativa ha verificato 14 locali commerciali, sanzionandone 3 per irregolarità legate alla sicurezza sul lavoro e alla normativa igienico-sanitaria. L’attenzione è stata rivolta anche alla somministrazione di bevande alcoliche ai minori.

Un’ulteriore operazione ha portato all’arresto di un 19enne cileno a Ostia, ricercato per reati contro il patrimonio. L’uomo, individuato grazie al sistema “Alert Alloggiati”, ha tentato la fuga sul tetto di una struttura ricettiva, ma è stato bloccato e arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

I controlli proseguiranno quotidianamente per tutta la stagione, con l’impiego anche della Squadra Fluviale della Polizia di Stato e di unità della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera per monitorare le acque.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa