“Le Birkenstock non sono opere d’arte”: la storica sentenza che dà il via libera alle imitazioni

La Corte federale di Giustizia tedesca ha stabilito che gli iconici sandali non godono della protezione del diritto d’autore. Un duro colpo per l’azienda nella lotta contro le imitazioni.

Una sentenza destinata a fare scuola: i sandali Birkenstock non sono opere d’arte e, quindi, non godono della protezione del diritto d’autore. Lo ha stabilito la Corte federale di Giustizia tedesca (BGH), confermando la decisione del Tribunale regionale superiore di Colonia.

Per l’iconico marchio di calzature tedesco, questa è una battuta d’arresto nella lotta contro le imitazioni. L’azienda sperava di estendere ai suoi sandali la stessa tutela riservata alle opere artistiche, che in Germania dura fino a 70 anni dopo la morte dell’autore. Tuttavia, il tribunale ha chiarito che il loro design, pur iconico, non rientra in questa categoria.

La decisione apre la strada ai concorrenti, che potranno continuare a proporre modelli simili senza incorrere in violazioni di copyright. Un colpo per Birkenstock, ma una vittoria per il mercato delle calzature ispirate al suo inconfondibile stile.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa