Controlli straordinari della Polizia a Latina: espulsioni per rissa e sanzioni nella movida

Operazioni coordinate tra Questura e Polizia Stradale per contrastare immigrazione irregolare, risse e guida in stato di alterazione.

Latina – Continuano senza sosta le attività di controllo della Polizia di Stato – Questura di Latina per contrastare fenomeni legati all’immigrazione irregolare e garantire la sicurezza pubblica nei centri urbani e nelle zone a rischio.

Rissa ad Aprilia: espulsi quattro cittadini stranieri

Nella serata di giovedì 24 luglio, gli agenti del Commissariato di Aprilia sono intervenuti prontamente a seguito di una chiamata al Numero Unico di Emergenza 112, che segnalava una violenta rissa in corso in una strada del centro cittadino.

Sul posto, i poliziotti hanno fermato quattro uomini di origine extracomunitaria, uno dei quali trovato in possesso di un coltello. Dopo l’identificazione e le verifiche condotte dall’Ufficio Immigrazione, è stato emesso nei confronti di tutti e quattro un provvedimento di espulsione.

Sul piano penale, i soggetti sono stati denunciati per rissa aggravata, mentre l’uomo armato ha ricevuto un’ulteriore accusa per possesso illecito di arma bianca.

Controlli sulla movida di Latina: 65 persone identificate, oltre 1200 euro di multe

La sera successiva, venerdì 25 luglio 2025, la Questura di Latina, insieme alla Sezione di Polizia Stradale, ha messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio, focalizzato sulle aree della movida cittadina e sul lungomare.

I controlli hanno visto l’impiego anche del personale sanitario della Questura per le verifiche relative all’eventuale uso di alcol o sostanze stupefacenti da parte dei conducenti.

Nel corso dell’operazione sono state identificate 65 persone, di cui 20 con precedenti di polizia, e controllati 44 veicoli. Sono state contestate 12 violazioni al Codice della Strada, e per sei veicoli è scattata la sospensione dalla circolazione. Le sanzioni amministrative elevate ammontano a oltre 1200 euro.

Le autorità hanno fatto sapere che servizi di questo tipo saranno ripetuti periodicamente su tutto il territorio della provincia di Latina per continuare a garantire la sicurezza dei cittadini.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa