La grande danza a L’Aquila con “I Cantieri dell’Immaginario”: creazioni tra poesia e impegno

Il 4 e 22 luglio all’Auditorium del Parco, la sezione danza curata da Francesca La Cava ospita artisti e compagnie italiane e internazionali per riflettere sul presente attraverso il corpo.

L’Aquila – La danza contemporanea torna protagonista a L’Aquila con l’edizione 2025 de “I Cantieri dell’Immaginario”, il festival multidisciplinare che dal 4 luglio al 7 agosto animerà la città con spettacoli, concerti e performance.

Il Gruppo e-Motion, diretto da Francesca La Cava, firma la sezione dedicata alla danza con due appuntamenti all’Auditorium del Parco, il 4 e 22 luglio, tra creazione artistica, sperimentazione e temi sociali.

Si parte il 4 luglio alle 19:00 con “HUMAN DANCE – CAGE” dell’artista aquilana Claudia Gentili: un assolo viscerale che esplora le “gabbie” della condizione umana, tra costrizioni mentali e fisiche.

A seguire, la compagnia spagnola EnClaveDANZA presenta “OPEN BORDERS”, una riflessione sui confini – geografici, culturali e di genere – con coreografie firmate da Cristina Masson, Adrián Sáez Perez e Coral Quiñones, accompagnate da testi poetici di Ulisses Villanueva.

Il 22 luglio, sempre alle 19:00, andrà in scena “CREATURES OF INTEREST” di Antonio Taurino, con le danzatrici Angela Caputo e Camilla Perugini, ispirato al pensiero di Lévinas sull’alterità.

Chiude la rassegna “RESPIRI DI BELLEZZA” di Francesca Selva, con la regia di Marcello Valassina: un omaggio alla bellezza nascosta nelle pieghe del quotidiano.

Biglietti disponibili sul sito ufficiale www.cantieriimmaginario.it e presso la biglietteria dell’evento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa