Sono stati bloccati 6.300 articoli privi dei requisiti di sicurezza e corretta etichettatura. Il materiale comprendeva utensili, accessori da lavoro, articoli elettrici e cosmetici non conformi alla normativa europea.
Avellino – Le Fiamme Gialle di Solofra, durante specifici controlli finalizzati alla tutela dei consumatori e alla verifica del rispetto delle norme commerciali, ha sequestrato prodotti risultati privi delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana e del marchio CE. Tra la merce non conforme rientravano articoli elettrici, utensileria, accessori da lavoro e prodotti cosmetici.
Le etichette, infatti, non riportavano in maniera chiara e leggibile le informazioni richieste dalla legge, tra cui origine, produttore o importatore, istruzioni, avvertenze e destinazione d’uso. L’assenza del marchio CE – che certifica la conformità agli standard di sicurezza e permette la libera commercializzazione all’interno dell’Unione Europea – ha reso inevitabile il sequestro.
Il titolare dell’attività è stato segnalato alla Camera di Commercio per gli adempimenti di competenza, oltre a subire le relative sanzioni amministrative previste dal Codice del Consumo.
L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli che la Guardia di Finanza continua a portare avanti in Irpinia, con l’obiettivo di contrastare la diffusione di merci pericolose e garantire un mercato sicuro e competitivo, tutelando sia i cittadini sia gli operatori commerciali onesti.