I volontari di Mondo Libero dalla Droga scendono in campo per informare sulla verità sulla droga.
Vicenza – Nuovi dati sottolineano gli effetti negativi dell’uso massiccio dei prodotti della cannabis sulla memoria e sul rischio di schizofrenia. Sul banco degli imputati l’accesso più facile alla cannabis, che oggi è più potente e non innocua.
La domanda torna di attualità dopo l’uscita di due ricerche che, da un lato, mostrano gli effetti negativi sulla memoria in chi ne fa un uso consistente, dall’altro, ne ipotizzano un legame con l’incremento di casi di schizofrenia, per esempio in Canada, registrati dopo le modifiche legislative che in quel Paese hanno liberalizzato prima la cannabis per uso medico, nel 2015, e poi la cannabis per uso ricreativo, nel 2018.
L’umanitario L. Ron Hubbard ha scritto: “La ricerca ha dimostrato che il singolo elemento più distruttivo presente nella nostra società attuale è la droga“. Ed è proprio così: infatti ogni giorno l’associazione Mondo Libero dalla Droga riceve segnalazioni di giovani in difficoltà caduti nel mondo delle dipendenze già dagli 11 anni di età.
Ecco perché, i volontari di Mondo Libero dalla Droga hanno deciso di continuare l’iniziativa di informazione nella città di Vicenza, dove anche questo week-end hanno distribuito centinaia di opuscoli informativi gratuiti ai cittadini.
Il materiale fa parte del programma “La Verità sulla Droga” della Fondazione Internazionale Mondo Libero dalla Droga, ed è composto da 14 tipologie di opuscoli che trattano le principali sostanze stupefacenti tra cui: abuso di alcol, marijuana, cocaina, ecstasy, eroina, fentanyl e molte altre.
Le iniziative continueranno nelle prossime settimane. Chiunque può unirsi per poter contribuire nella distribuzione del materiale informativo gratuito per informare quanti più giovani possibili.
Per maggiori informazioni scrivi a mondoliberodalladrogaitalia@gmail.com.