“Kassandra” di Sergio Blanco al Teatro Fontana: un mito tra passato e presente

Dal 20 al 23 febbraio: un monologo potente tra mito, società e resistenza.

Milano – Dal 20 al 23 febbraio il Teatro Fontana di Milano ospita Kassandra, una performance diretta da Maria Vittoria Bellingeri e prodotta da Emilia Romagna Teatro | ERT / Teatro Nazionale. Il testo, scritto nel 2009 dal drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco, reinterpreta il mito di Cassandra in chiave contemporanea, portando in scena un’eroina ai margini della società.

Protagonista dello spettacolo è Roberta Lidia De Stefano, che dà voce a una Kassandra fluida, spudorata e ironica, costretta a vivere nella sua auto e a vendere sigarette insieme al proprio corpo. La sua lingua è un inglese di sopravvivenza, un esperanto universale che accompagna il pubblico in un monologo toccante tra poesia urbana e critica sociale.

Lo spettacolo fonde mito e attualità, ispirandosi a figure femminili della resistenza contemporanea, da Greta Thunberg alle donne iraniane. Una narrazione potente che unisce musica elettronica, ballate pop e lirismo greco, restituendo alla scena un personaggio ribelle e inascoltato, simbolo di lotta e sopravvivenza.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa