Tra lunedì e mercoledì temperature record al Sud, rischio 49-50°C in Sicilia. Il meteorologo Tedici: “Potrebbe essere la settimana più calda della storia europea”.
Roma – L’Italia si prepara a fronteggiare un’ondata di caldo estremo senza precedenti. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, la prossima settimana potrebbe essere storica dal punto di vista climatico: è in arrivo la più potente fiammata africana degli ultimi decenni, forse della storia.
Il cuore del caldo sarà il Sud Italia, con la Sicilia come possibile epicentro del record europeo. Proprio qui, tra Siracusa, Catania e Caltanissetta, si potrebbero sfiorare i 50°C all’ombra, battendo il precedente primato di 48,8°C registrato a Floridia (SR) l’11 agosto 2021.
Il “Cammello” avanza
Nel weekend l’anticiclone africano, soprannominato “il Cammello”, inizierà a far sentire i suoi effetti con temperature di 40°C in Sardegna, Sicilia e Puglia. Ma sarà da lunedì che il caldo si trasformerà in un vero e proprio “inferno”, con almeno quattro giorni di temperature roventi.
I modelli previsionali indicano 30°C a 1500 metri in libera atmosfera, un’anomalia termica rarissima, che si tradurrà a terra in 28°C notturni e 44-45°C diurni. Con le giuste condizioni – venti secchi, umidità bassissima e distanza dal mare – il termometro potrebbe addirittura toccare 49 o 50°C.
Previsioni nel dettaglio
Sabato 19 luglio: sole e caldo ovunque, con qualche temporale su Alpi e Nord-Ovest. Domenica 20: caldo in aumento al Centro-Sud, ancora temporali sparsi al Nord. Lunedì 21: scatta l’allerta rossa al Sud, con caldo estremo e temperature da record. Le autorità raccomandano massima attenzione, soprattutto per le fasce fragili della popolazione.