ospedale sant'anna como

Insulti, calci e sputi al pronto soccorso, 21enne denunciato al Sant’Anna di Como

In radiologia ha estratto il cavatappi minacciando il radiologo, ha sputato sulle attrezzature mediche e urinato all’interno dell’ambulatorio.

Como – Nella notte tra sabato e domenica, la Polizia di Stato di Como ha denunciato in stato di libertà un 21enne comasco, residente in città e già noto alla giustizia per una lunga serie di reati, perlopiù commessi quando era ancora minorenne. Il giovane è accusato di possesso di oggetti atti ad offendere, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale, ed è stato inoltre sanzionato amministrativamente per ubriachezza molesta e atti contrari alla pubblica decenza.

L’intervento della Polizia è scattato attorno alle 3:30 del mattino, quando è pervenuta una richiesta di aiuto al 112 NUE dal pronto soccorso dell’ospedale S. Anna. Il personale medico segnalava la presenza di un soggetto in evidente stato di alterazione psico-fisica, che si comportava in modo violento e offensivo e aveva minacciato il personale della radiologia con un cavatappi, usato come fosse un’arma.

All’arrivo degli agenti, l’uomo ha immediatamente rivolto la sua aggressività verso di loro, insultandoli pesantemente, sputando e prendendo a calci porte e sedie. Dopo pochi minuti, è stato bloccato e condotto nell’auto di servizio. Durante il controllo è stato trovato in possesso del cavatappi, che è stato sequestrato.

Gli agenti hanno poi raccolto le testimonianze del personale sanitario, che ha sporto denuncia dettagliando quanto accaduto. Il 21enne era stato inizialmente accettato in pronto soccorso per una sospetta lussazione alla spalla, ma già al suo arrivo aveva assunto un comportamento aggressivo e minaccioso. In radiologia, senza alcuna provocazione, ha estratto il cavatappi minacciando il radiologo, ha sputato sulle attrezzature mediche e urinato all’interno dell’ambulatorio.

Condotto in Questura, il giovane ha trascorso una lunga notte mentre gli agenti redigevano i numerosi verbali relativi ai reati e alle violazioni commesse.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa