Influencer nel mirino del fisco: scoperti 300mila euro non dichiarati

Verifica della Guardia di Finanza smaschera un’evasione fiscale nel mondo della content creation.

Rimini – La Guardia di Finanza ha concluso una complessa attività di verifica fiscale nei confronti di un’influencer, attiva come digital content creator nella promozione di beni e servizi sulle principali piattaforme online.

L’indagine, condotta dalla Tenenza di Cattolica e avviata grazie a mirate attività di intelligence e analisi del rischio, ha incrociato dati bancari, banche dati in uso al Corpo e informazioni reperite da fonti aperte sul web. È stato così possibile ricostruire, per il periodo 2021-2024, compensi per circa 300mila euro percepiti dall’influencer e non dichiarati al fisco.

La posizione della contribuente è stata segnalata all’Agenzia delle Entrate per il recupero delle somme dovute e l’applicazione delle sanzioni amministrative.

Secondo la Guardia di Finanza, l’evasione fiscale nel settore dell’economia digitale rappresenta una delle sfide più complesse per il sistema tributario, a causa della rapidità delle transazioni online e dell’assenza di confini fisici. Operazioni come questa mirano a garantire un’equa distribuzione del carico fiscale e a tutelare i contribuenti onesti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa