Inchiesta su armi e stupefacenti: un arresto e sette indagati

Scoperto un vasto giro di spaccio e presunti episodi corruttivi riconducibili a un ex dipendente del Comune.

Latina – La Polizia, a conclusione di una laboriosa ed articolata attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile, avviata nell’anno 2022, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Latina, ha proceduto, nella mattinata odierna, a dare esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa l’8 ottobre 2025 dal G.I.P. del Tribunale di Latina, dr.ssa Mara Mattioli, su richiesta della Procura della Repubblica pontina, dr.ssa Valentina Giammaria, nei confronti di un noto pregiudicato locale di 36 anni.

L’uomo è ritenuto gravemente indiziato della ricettazione ed illecita detenzione di armi e munizioni (due pistole – una calibro 7,65 risultata provento di furto ed una calibro 22 short, entrambe con colpi inesplosi nel caricatore – ed un fucile, anch’esso provento di un furto), oltre che di spaccio di cocaina, reati commessi tra maggio e settembre del 2022.

L’indagine, infatti, era partita proprio dall’arresto, nel maggio 2022, di un uomo, classe 1959, oggi in pensione, all’epoca dei fatti dipendente presso il Comune di Latina, addetto al rilascio di carte d’identità, che era stato trovato dai poliziotti nella disponibilità delle suddette armi, di numerose cartucce e di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti (oltre sei etti di hashish e 70 grammi di cocaina, nonché quasi due etti di marijuana).

Dalle indagini, immediatamente avviate, emergeva non solo la riconducibilità di tali armi all’odierno arrestato, ma anche il suo pieno coinvolgimento in un’intensa attività di spaccio di sostanze stupefacenti, posta in essere ininterrottamente per un considerevole arco temporale.

Nel corso delle intercettazioni, il 36enne non solo rivendicava la proprietà delle armi sequestrate al pubblico ufficiale, ma si mostrava particolarmente adirato per il fatto che questi, anziché limitarsi a custodirle per suo conto, si era messo a “mostrarle”, dimostrandosi inaffidabile. Ancora, nelle intercettazioni, emerge il calibro criminale, quale spacciatore, del 36enne, indicato come gestore in regime di “monopolio” dello spaccio nella via dei pub.

L’attività investigativa si è sviluppata su più fronti e ha coinvolto numerose persone e nei confronti di sette di esse il G.I.P. ha anche ritenuto un grave quadro indiziario, pur evidenziando la non attualità delle esigenze cautelari, posto che i fatti contestati si riferiscono a tre anni fa.

Difatti, dalle indagini sono emersi anche presunti episodi corruttivi posti in essere dal dipendente pubblico già menzionato, il quale avrebbe ricevuto somme di denaro o altre utilità (ad esempio promesse di regalini o prestazioni sessuali) in cambio di atti connessi all’esercizio delle sue funzioni (quali pratiche amministrative propedeutiche al rilascio di carte di identità e per cambi di residenza, nonché per l’annotazione di un estratto di matrimonio straniero nei registri anagrafici del Comune di Latina). Ancora, ad altri indagati sono contestati diversi episodi di cessione di sostanze stupefacenti.

A due indagati, un uomo e una donna di nazionalità rumena, è contestato il tentato furto aggravato commesso presso la farmacia Est di via Don Torello, nel mese di agosto 2022, allorquando, mentre la donna avrebbe atteso fuori con funzioni di palo, l’uomo, dopo aver divelto la grata posta a protezioni di una finestra della farmacia, avrebbe cercato di scassinare il registratore di cassa, non riuscendoci solo grazie al tempestivo intervento delle forze dell’ordine; la donna è anche accusata della ricettazione di diversi computer trovati nella sua disponibilità e risultati provento di furto.

L’attualità delle esigenze cautelari nei confronti dell’odierno arrestato è stata invece ritenuta evidente, alla luce del fatto che l’uomo, già sottoposto alla misura dell’avviso orale del Questore, è stato tratto in arresto, il mese scorso, dagli investigatori del Commissariato di Cisterna di Latina, perché colto in flagranza dei reati di detenzione di pistole contraffatte e di cocaina a fini di spaccio, fatti per i quali era ristretto in regime di arresti domiciliari.

Alcuni indagati, su delega della Procura della Repubblica di Latina, sono stati anche perquisiti stamattina e nel corso delle attività sono stati sequestrati alcuni grammi di sostanze stupefacenti e bilancini di precisione, alcuni proiettili calibro 7,65, due silenziatori ed una pistola ad aria compressa la cui potenzialità dovrà essere oggetto di ulteriori accertamenti.