Attimi di panico all’aeroporto spagnolo durante il rullaggio: evacuazione d’emergenza dopo la notizia di un principio d’incendio. Alcuni passeggeri si sono gettati sulla pista dalle ali dell’aereo.
Palma di Maiorca –Paura nella notte all’aeroporto dell’isola balearica, dove un volo Ryanair diretto a Manchester è stato evacuato d’urgenza a causa di una segnalazione di incendio poi rivelatasi infondata. La tensione a bordo è degenerata in pochi minuti: alcuni passeggeri, presi dal panico, hanno forzato le uscite di emergenza, camminato sulle ali del velivolo e si sono lanciati sulla pista.
L’episodio si è verificato poco dopo la mezzanotte di martedì. L’aereo, un Boeing 737, stava effettuando la fase di rullaggio quando è scattata una spia luminosa nel cockpit che indicava un presunto principio d’incendio. Come da procedura, l’equipaggio ha ordinato l’immediata evacuazione del velivolo tramite gli scivoli gonfiabili.
Ryanair: “Si è trattato di un falso allarme”
In una nota diffusa questa mattina, la compagnia irlandese ha chiarito l’accaduto: “Il volo da Palma a Manchester ha interrotto il decollo per un falso allarme generato da una spia luminosa. I passeggeri sono stati evacuati come misura precauzionale. Alcuni hanno riportato lievi infortuni, tra cui distorsioni, durante l’uscita d’emergenza”.
Ryanair ha inoltre fatto sapere di aver organizzato un volo sostitutivo, partito alle 7:05 del mattino, per minimizzare i disagi ai viaggiatori.
Soccorsi in azione e indagini in corso
Sul posto sono immediatamente intervenuti numerosi mezzi di soccorso: due ambulanze con supporto avanzato, due unità di base, squadre di vigili del fuoco e pattuglie della Guardia Civil. Sono 18 i passeggeri rimasti feriti, sei dei quali trasportati in ospedale per accertamenti. La maggior parte ha riportato contusioni o traumi da caduta.
Un video diventato virale sui social mostra alcuni passeggeri mentre, in preda al panico, camminano sull’ala dell’aereo prima di gettarsi sulla pista. Le autorità spagnole hanno aperto un’indagine per chiarire l’origine del segnale d’allarme e la dinamica esatta degli eventi.