Incendio devasta il Monastero della Bernaga

Nove squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte a La Valletta Brianza. Distrutto gran parte del tetto della struttura storica. Una religiosa soccorsa.

La Valletta Brianza (LECCO) – Un violento incendio ha distrutto il Monastero della Bernaga, complesso religioso di origine seicentesca. Le fiamme hanno devastato gran parte del tetto e compromesso gravemente la struttura, ma tutte le ventuno monache di clausura dell’ordine delle Romite ambrosiane sono state evacuate in sicurezza.

L’allarme è stato lanciato intorno alle 20.30 di sabato 11 ottobre. Il rogo ha rapidamente avvolto il complesso con fiamme visibili a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute nove squadre dei vigili del fuoco provenienti da tre comandi provinciali: Lecco ha inviato le squadre operative principali, mentre da Monza Brianza sono arrivati un’autoscala e un’autobotte e da Como un’altra autobotte di supporto.

Le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse a causa delle dimensioni dell’edificio e della sua conformazione storica. I pompieri hanno lavorato ininterrottamente per tutta la notte fino al mattino successivo per domare completamente le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Secondo quanto riportato da LeccoToday, è stato attivato il Nucleo investigativo antincendio per determinare le cause del rogo, ancora da accertare.

Le 21 religiose, molte delle quali anziane, sono state tutte portate fuori dal monastero. I sanitari del 118 sono intervenuti con tre ambulanze della Croce Rossa di Casatenovo, della Croce Bianca di Merate e della Croce Rossa di Valmadrera, oltre a un’automedica. Una monaca di 87 anni ha ricevuto assistenza medica ma le sue condizioni non sarebbero gravi.

Durante le operazioni di soccorso, i vigili del fuoco hanno cercato di recuperare opere d’arte e oggetti di valore custoditi all’interno del monastero, trasportandoli all’esterno per sottrarli alla distruzione. Il comune di La Valletta Brianza si è immediatamente mobilitato per trovare una sistemazione temporanea per le religiose rimaste senza dimora.

Il Monastero della Bernaga rappresenta un patrimonio storico di grande rilevanza per il territorio brianzolo. La struttura risale al XVII secolo e ospita da secoli la comunità delle Romite ambrosiane in clausura. I danni strutturali causati dall’incendio appaiono ingenti e sarà necessario un accurato lavoro di perizia per valutare la possibilità di restauro e il recupero dell’edificio.