Incendiata la Balena di Allegrucci alla Triennale di Milano: preso il piromane

L’opera simbolo della mostra “La fragilità del futuro” è stata data alle fiamme. Fermato un sospetto: si tratterebbe di uno straniero.

Milano – Atto vandalico alla Triennale di Milano, dove nella mattinata di oggi è stata data alle fiamme “La Balena”, un’enorme installazione in cartapesta realizzata dall’artista Jacopo Allegrucci, tra i più noti maestri dei carri allegorici di Viareggio. L’opera faceva parte del progetto “La fragilità del futuro”, all’interno della 24ª Esposizione Internazionale inaugurata il 13 maggio scorso.

L’installazione rappresentava un grande cetaceo azzurro e si inseriva in un percorso artistico dedicato agli animali in via di estinzione. Il rogo ha devastato l’intera struttura e ha generato sgomento tra i visitatori e il personale della Triennale.

Vigili del fuoco e polizia sul posto: arrestato un sospetto

L’incendio è divampato nelle prime ore della mattina. Il personale della Triennale ha allertato immediatamente i Vigili del Fuoco, che sono intervenuti per spegnere le fiamme. Contestualmente, sono giunti sul posto anche gli agenti della Polizia di Stato.

Secondo quanto confermato da fonti investigative, un uomo straniero è stato fermato dalla Questura di Milano e si trova attualmente in stato di fermo. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti, ma è probabile che venga arrestato con l’accusa di incendio doloso.

Triennale: “Atto grave, attendiamo accertamenti”

In una nota, Triennale Milano ha confermato l’atto vandalico ai danni dell’opera e ha ribadito la propria collaborazione con le autorità per fare piena luce sull’accaduto. «Abbiamo contattato immediatamente i soccorsi e le forze dell’ordine. È un fatto grave che colpisce al cuore un progetto artistico dedicato alla fragilità dell’ambiente e del nostro futuro», si legge nella dichiarazione.

Un simbolo della mostra e della coscienza ecologica

“La Balena” era una delle quattro installazioni artistiche ideate da Allegrucci per riflettere sulla crisi ambientale e sull’estinzione delle specie, temi centrali della 24ª Esposizione Internazionale della Triennale, uno degli eventi culturali più importanti dell’anno a Milano.

Il gesto vandalico ha dunque anche un valore simbolico profondo, che richiama l’urgenza – oggi più che mai – di proteggere l’arte, la cultura e l’ambiente da ogni forma di aggressione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa