Il sindaco di Buccinasco regala il libro di Veltroni alle scuole: insorge la Lega

Rossano Sasso parla di “indottrinamento” e presenta una interrogazione. Salvini “Temi che non dovrebbero entrare nelle aule”.

Milano – Il libro di Walter Veltroni, ‘La più bella del mondo’, regalato all’Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Buccinasco, fa scoppiare la polemica nel Comune di 26mila abitanti del milanese. A insorgere è la Lega, con Rossano Sasso, che parla di “indottrinamento” e presenta una interrogazione. L’Ufficio scolastico della Lombardia avvia così le verifiche sulla correttezza della diffusione del testo mentre esponenti del Pd fanno notare che il libro parla di Costituzione e che comunque le scuole godono di autonomia. Sono stati il sindaco Rino Pruiti e l’assessore del Pd Martina Villa a regalare alle scuole del paese il libro di Veltroni scritto a quattro mani con Francesco Clementi nel quale si racconta a ragazzi e ragazze la Costituzione. 

Scende in campo anche il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini. “Gravissimo – afferma sui social – che un primo cittadino entri nelle scuole per regalare a dei ragazzi di 10 anni, senza il consenso dei genitori, dei libri orientati politicamente che trattano, tra l’altro, temi che non dovrebbero entrare nelle aule scolastiche. Perché sindaco e assessore erano lì? Chi ha finanziato quei libri? Conto che venga fatta presto chiarezza”. “Bravo il consigliere comunale della Lega, Manuel Imberti, per aver denunciato la vicenda”, segnalano i deputati della Lega Rossano Sasso e Fabrizio Cecchetti. Per Pro Vita “le scuole si stanno trasformando in circoli di estrema sinistra e cliniche per iniziare la transizione di genere dei minori”. Il ministero dell’Istruzione ha avviato una verifica, sottolineando che questa è scattata “in seguito alle segnalazioni da parte di alcune famiglie di alunni”. 

L’Ufficio scolastico della Lombardia sottolinea che “le famiglie sono state informate solo al momento della consegna del testo e non preventivamente al momento della scelta. La scuola ha agito autonomamente nella selezione del testo, acquistato dall’amministrazione comunale nell’ambito del ‘Progetto lettura’”. Per i deputati Pd Irene Manzi e Vinicio Peluffo “il libro parla di Costituzione, la denuncia della Lega è grottesca”. Pierfrancesco Majorino, capogruppo Pd in Consiglio regionale della Lombardia, fa notare che il libro è stato “scelto dalle docenti e non dal primo cittadino di Buccinasco” e chiede alla Lega di scusarsi. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa