Dal 6 all’8 ottobre, al Centro Congressi di Pescara, esperti a confronto sui primi 1000 giorni di vita e sul ruolo centrale della famiglia. Il 7 ottobre la nomina ufficiale dei 57 “Punti Nascita per l’Allattamento”.
Pescara – Dal 6 all’8 ottobre 2025, il Centro Congressi di Montesilvano (Pescara) sarà il palcoscenico del XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia (SIN), presieduto, per il suo primo anno, dal Prof. Massimo Agosti, un evento che si preannuncia come un’importante occasione di aggiornamento e confronto, dall’alto valore scientifico.
Tra i temi al centro del Congresso, l’allattamento materno, anche in concomitanza della Settimana Mondiale dell’Allattamento (1-7 ottobre), con il riconoscimento dei 57 “Punti Nascita per l’Allattamento”, la cui nomina ufficiale è prevista il 7 ottobre; l’attenzione alla famiglia ed al ruolo centrale dei genitori nel percorso di cura, in particolare nei primi 1000 giorni di vita del neonato; il riconoscimento del dolore
neonatale, considerato un importante problema clinico con effetti immediati e a lungo termine sullo sviluppo neurologico; i neonati e le famiglie esposti a fattori di rischio psicosociali, che possono avere un
impatto traumatico e duraturo sulla salute dei neonati.