Hashish nei “doppi fondi” delle buste della spesa

Scoperti 14 panetti grazie al fiuto del cane antidroga Goran: denunciati due detenuti destinatari delle spedizioni.

Lecce – I finanzieri del Comando Provinciale, in collaborazione con personale della Polizia Penitenziaria hanno eseguito un’operazione congiunta, nel settore del contrasto al commercio ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, all’interno della Casa Circondariale “Borgo San Nicola”. I controlli, eseguiti dai militari del Gruppo della Guardia di finanza, con l’ausilio delle dipendenti unità cinofile ed in collaborazione con gli agenti della Polizia Penitenziaria, si sono concentrati all’interno delle aree di smistamento della struttura detentiva ove vengono depositate e filtrate le spedizioni indirizzate ai detenuti.

Le attività, che hanno visto il determinante apporto del cane antidroga “Goran, hanno permesso di individuare alcuni pacchi destinati a due detenuti, contenenti buste della spesa con vari generi alimentari, alle cui basi erano stati creati dei “doppi fondi” ed all’interno dei quali sono stati rinvenuti 14 panetti di hashish, per un totale di 1,3 Kg. Questi ultimi erano stati opportunamente pressati al fine di ridurre lo spazio di ingombro ed inoltre cosparsi di polvere di caffè con la finalità di trarre in inganno il fiuto dei cani antidroga e così impedire l’individuazione della sostanza stupefacente.

Il tempestivo intervento dei finanzieri ha impedito l’introduzione all’interno del carcere dell’ingente quantitativo di hashish che, se commercializzato, avrebbe potuto produrre oltre 1.000 dosi e generare notevoli guadagni. I due destinatari delle spedizioni, entrambi detenuti, sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica, per le ipotesi di reato di cui all’art. 73 del D.P.R. 309/90 (“Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope”).

L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti messo a punto dalla Guardia di finanza in sinergia con gli altri attori istituzionali ed evidenzia il costante impegno delle Fiamme Gialle nell’azione di repressione allo spaccio ed all’utilizzo di sostanze stupefacenti, per la salvaguardia della legalità e la tutela della salute dei cittadini.