Guidava il camion con tasso alcolemico alle stelle, denunciato a Cuneo

Al volante con tasso superiore ai 2,5 grammi per litro: patente revocata e denuncia.

Cuneo – Aveva un tasso di alcol nel sangue di oltre i 2,5 grammi per litro il camionista che nei pressi del comune di Cherasco (CN) è stato denunciato dalla Polizia di Stato.

La pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Bra, transitando sulla SP 661, notava un rallentamento del traffico causato da un autoarticolato adagiato sul fianco oltre il margine della carreggiata. Nel corso del controllo il personale operante si avvedeva che il conducente alla guida manifestava evidente sintomatologia di alterazione psicofisica derivante da abuso di sostanze alcoliche.

Sottoposto al test dell’etilometro l’autotrasportatore risultava avere un tasso alcolemico di 2,61 g/l nel sangue che confermava il grave stato di alterazione psicofisica in cui versava.

La posizione del conducente risultava ancora più grave se si considera che le norme del codice della strada prevedono normalmente per i conducenti non professionali una soglia consentita di 0,5 g/l, mentre impongono un tasso alcolemico pari a zero g/l per gli autotrasportatori professionali che dovrebbero guidare sempre in una condizione psico-fisica ottimale proprio per prevenire le più gravi conseguenze che normalmente derivano in caso di incidenti in cui son coinvolti mezzi pesanti.

Alla luce dei valori accertati, al conducente è stata ritirata immediatamente la patente di guida per la successiva revoca ed è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Asti.

Il mezzo pesante, dopo la messa in sicurezza da parte di personale dei Vigili del Fuoco, è stato rimosso e poi affidato alla ditta proprietaria.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa