“Gru” illegali nel negozio di Perugia: sequestro, maxi-multa e chiusura dell’attività

Scoperte macchine senza autorizzazioni e codici identificativi. Locale chiuso per 30 giorni e titolare multato per 15mila euro.

Perugia – Blitz congiunto a Perugia contro il gioco illegale. I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari della Guardia di Finanza hanno disposto la chiusura per 30 giorni di un esercizio commerciale del capoluogo umbro, dove erano stati rinvenuti apparecchi da intrattenimento privi delle necessarie autorizzazioni e senza i codici di identificazione.

All’interno del negozio, gestito da un extracomunitario, i finanzieri hanno trovato congegni del tipo “Gru”, le classiche macchinette con braccio meccanico che offrono peluche o gadget come premi. Alcuni apparecchi erano persino del modello ticket redemption, in grado di rilasciare punti scambiabili con premi, anch’essi risultati irregolari.

Gli apparecchi sequestrati sono risultati in violazione dell’art. 110, comma 7, del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), che disciplina i giochi senza vincita in denaro. Oltre al sequestro, le macchine saranno destinate alla distruzione, mentre il titolare è stato sanzionato con una multa da 15.000 euro.

Le Fiamme Gialle e l’Agenzia delle Dogane hanno ribadito che i controlli proseguiranno per garantire un gioco legale e responsabile, tutelando i consumatori e, in particolare, le fasce più deboli.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa