Giustizia, allarme Lo Voi: “In procura a Roma mancano magistrati e personale”

Il procuratore: “La percentuale di scopertura dei sostituti è pari al 19%. Ancora più drammatica la situazione del settore amministrativo”.

Roma – Mancano magistrati, intesi come procuratori aggiunti, e in misura ancora maggiore personale
amministrativo alla Procura di Roma. L’allarme, rivolto a Csm e ministero della Giustizia, lo ha lanciato il procuratore Francesco Lo Voi durante una conferenza stampa di presentazione dei dati annuali sull’attività della Procura capitolina. “La coperta è corta in tutta Italia ma a Roma, per le sue caratteristiche territoriali e in vista del Giubileo ormai alle porte, è particolarmente significativa e urgente – ha rilevato – Perché ci troviamo in una condizione veramente difficile per potere rispondere alle domande di giustizia che ogni giorno ci arrivano dai cittadini, sia come magistrati presenti che come personale amministrativo, dove c’è una scopertura di oltre un terzo”.

Nonostante queste gravi carenze “nel 2024 siamo riusciti a definire un numero di procedimenti superiore a quello dei nuovi iscritti– ha aggiunto – però è una situazione di grave difficoltà che non so per quanto tempo ci possa consentire di mantenere ancora questi standard”. “A fronte di 94 sostituti procuratori previsti in organico – ha concluso – ne abbiamo 82 e siamo deficitari di quattro procuratori aggiunti. La percentuale di scopertura dei sostituti è pari al 19%. Ancora più drammatica è la situazione che riguarda il personale amministrativo che a fronte di 602 unità previste ne abbiamo 391. Anche l’ufficio esecuzioni penali è in forte sofferenza per la carenza dell’organico. Mi auguro che il Csm tenga conto di questi dati. Il Giubileo comporterà un ulteriore aumento del carico di lavoro”.

A Roma, nel 2024, sono stati avviati 19 procedimenti penali al giorno su casi di violenza di genere. Complessivamente sono stati aperti 6.880 fascicoli con oltre 7 mila indagati. I dati sono stati forniti dal procuratore della Capitale, Francesco Lo Voi, secondo il quale al 30 novembre sono stati attivati 3.839 codici rossi, di cui 432 casi riguardano minorenni. In tema di violenza di genere sono state richieste 1.082 di ordinanze di custodia, 925 delle quali accolte dal gip.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa