Giallo di Bruzzano, nella vita di Silvana Damato c’era un uomo misterioso. L’audio all’amica e la foto cancellate

Nuove testimonianze e un messaggio audio forniscono ulteriori elementi sulla morte della 69enne ex tabaccaia trovata nella vasca da bagno a Milano.

Milano – C’era un uomo misterioso nella vita di Silvana Damato, 69 anni, trovata morta il 14 agosto nella vasca da bagno della sua abitazione a Bruzzano, quartiere nel nord di Milano . A rilanciare l’attenzione sul caso è stata la trasmissione televisiva Dentro la notizia, che ha trasmesso un audio esclusivo in cui la donna raccontava a un’amica di aver subìto una forte delusione sentimentale.

Dalle registrazioni emerge che la 69enne aveva frequentato un uomo, ma l’amicizia si era interrotta bruscamente poco prima della sua morte. Amareggiata, Silvana aveva detto all’amica di aver cancellato tutte le foto e i video condivisi con lui sui social.

Secondo alcune testimonianze raccolte nel quartiere, quell’uomo non sarebbe stato una presenza occasionale. Diversi condomini riferiscono infatti di averlo visto più volte nell’abitazione della vittima, soprattutto negli ultimi mesi. Giovanni, residente nel palazzo di fronte, ha raccontato: “L’ho visto tre o quattro volte, sempre intorno a mezzogiorno. La prima volta era prima di Natale, poi ancora in primavera e in estate. Li ho persino notati mentre si baciavano”.

A confermare l’identikit anche un’amica storica della vittima: l’uomo sarebbe stato alto, con i capelli lunghi raccolti in un codino. Un altro residente, inoltre, avrebbe notato una persona con le stesse caratteristiche uscire dall’edificio proprio nel pomeriggio in cui Silvana fu trovata senza vita.

Gli inquirenti stanno valutando ogni elemento, incluso l’audio consegnato agli investigatori, che potrebbe offrire nuove chiavi di lettura su un legame personale divenuto improvvisamente tormentato. Resta ancora da chiarire se l’uomo misterioso abbia avuto un ruolo nella drammatica fine della 69enne o se si tratti soltanto di una coincidenza che getta ulteriori ombre su una vicenda già intricata.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa