Prodotti non sicuri e marchi falsi, 110mila articoli sequestrati nel centro storico di Genova

Controlli della Finanza in quattro negozi: sequestrati incensi, giocattoli, bigiotteria e merce contraffatta. Sanzioni e denunce per tre esercenti.

Genova – Oltre 110mila articoli non sicuri, tra cui incensi, giocattoli e oggetti di bigiotteria, sono stati sequestrati nel cuore del centro storico di Genova dai “Baschi Verdi” della Guardia di Finanza. I controlli, svolti nelle ultime due settimane su impulso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno interessato quattro esercizi commerciali, portando alla luce gravi violazioni della normativa a tutela dei consumatori.

Le ispezioni hanno permesso di accertare che numerosi prodotti erano privi delle indicazioni obbligatorie previste dal Codice del consumo, rendendoli potenzialmente pericolosi per gli utenti finali. In tre dei negozi controllati, inoltre, sono stati rinvenuti oltre mille articoli contraffatti, tra cui orologi con falso marchio Rolex, calzature Nike e portafogli recanti il logo Louis Vuitton.

I tre titolari, tutti cittadini di origine extracomunitaria, sono stati denunciati per commercio di prodotti con segni falsi. Complessivamente, le sanzioni elevate ammontano a oltre 3.000 euro. Inoltre, uno dei commercianti è stato segnalato per aver messo in vendita sigarette senza licenza, in violazione delle disposizioni sui generi di monopolio.

L’attività si è conclusa anche con la segnalazione alla Camera di Commercio per i provvedimenti amministrativi di competenza.

Le Fiamme Gialle sottolineano che i controlli mirano a garantire la sicurezza dei cittadini, dei turisti e degli operatori economici onesti, fortemente penalizzati dalla concorrenza sleale e dal commercio illecito. Resta, naturalmente, valido il principio di presunzione d’innocenza per tutti gli indagati, in attesa di eventuali sentenze definitive.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa