Digital creator genovese evade il fisco con contenuti su OnlyFans: scoperti 55mila euro non dichiarati

La Guardia di Finanza individua una creator ligure che riceveva pagamenti dall’estero senza versare imposte: accertata evasione fiscale per quattro anni.

Genova – Una digital content creator attiva su OnlyFans è finita nel mirino della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Genova, che ha accertato un’evasione fiscale di circa 55.000 euro in un arco temporale di quattro anni.

L’attività ispettiva, svolta dai militari della Compagnia di Chiavari, si inserisce nel contesto della lotta quotidiana all’evasione e all’elusione fiscale, anche attraverso le nuove forme di lavoro digitale. I finanzieri, grazie all’analisi incrociata di conti correnti bancari, banche dati interne e fonti aperte online (comprese le pagine pubbliche sui social), hanno ricostruito i compensi ricevuti dalla creator per abbonamenti, contenuti multimediali, chat private e dirette streaming offerti sulla piattaforma OnlyFans, il cui pagamento veniva gestito dalla sede estera della società.

Tale attività – per la sua natura artistico-professionale – è stata ricondotta a un lavoro autonomo non dichiarato, configurando una doppia violazione presentazione infedele delle dichiarazioni ai fini delle imposte dirette e omessa fatturazione dell’IVA.

L’ammontare complessivo dei redditi non dichiarati, accumulati tra il 2020 e il 2023, è stato stimato in oltre 55.000 euro.

Il caso genovese evidenzia un fenomeno in crescita, legato al mondo dei contenuti digitali a pagamento, che spesso sfugge ai radar fiscali tradizionali. L’intervento della Guardia di Finanza rientra nella più ampia strategia di contrasto all’evasione online, considerata una minaccia per la concorrenza leale e la corretta redistribuzione delle risorse pubbliche.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa