Venti imprese sotto la lente delle Fiamme gialle: verifiche sui fondi pubblici per innovazione e digitalizzazione.
Isernia – La Guardia di finanza ha intensificato i controlli per proteggere le risorse pubbliche destinate allo sviluppo economico del Paese. Nell’ambito delle attività di verifica sull’uso corretto dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono state eseguite 20 ispezioni presso imprese della provincia, concentrate in particolare sui crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e formazione tecnologica.
Le verifiche hanno permesso di individuare e segnalare all’Agenzia delle Entrate indebite compensazioni fiscali per oltre 550mila euro. Si tratta di crediti inesistenti o utilizzati senza rispettare i requisiti previsti dalla normativa vigente. L’operazione rappresenta un tassello fondamentale per la corretta attuazione del PNRR, pilastro della ripresa economica nazionale, in un settore chiave come quello dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione delle imprese.