Frode fiscale sul commercio di autovetture a Cosenza: sequestro da 5 milioni a società

Operazione “Tax free cars” della Guardia di Finanza: i responsabili avrebbero sottratto al Fisco circa 10 milioni di euro.

Cosenza – Sequestro eseguito dai finanzieri di denaro, beni mobili e immobili per un valore di circa 5 milioni di euro nei confronti di una società e tre persone fisiche per reati fiscali.

L’operazione, denominata “tax free cars”, è nata dall’analisi di dati e informazioni emerse durante una verifica fiscale condotta dai finanzieri della tenenza di Scalea. Le attività ispettive hanno permesso di smascherare una frode fiscale attuata da una società operante nel commercio di autovetture di provenienza comunitaria, che evadeva l’IVA falsificando le fatture ricevute dai fornitori di stati membri dell’Unione europea.

Il rappresentante legale dell’impresa cosentina, in concorso con un amministratore di fatto e un collaboratore occulto, ha sottratto al fisco redditi per circa 10 milioni di euro, attraverso la produzione di documenti contabili falsi e la presentazione di dichiarazioni fiscali non veritiere all’Agenzia delle entrate.

In esecuzione del provvedimento giudiziario, sono stati sequestrati somme di denaro depositate su conti correnti societari, 19 immobili e 3 motoveicoli intestati agli indagati o comunque nella loro disponibilità, per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa