Finanza in azione a Pescara: scoperti evasione fiscale, droga e prodotti contraffatti

Controlli estivi lungo la riviera, verifiche fiscali e sequestri per garantire sicurezza e legalità.

Pescara – Controlli a tappeto della Guardia di finanza: scoperte violazioni fiscali, droga e prodotti contraffatti. Intensificati i controlli della Guardia di finanza di Pescara durante la stagione estiva, con l’obiettivo di contrastare evasione fiscale, traffici illeciti e altri reati finanziari, soprattutto nel settore turistico, particolarmente esposto a rischi a causa della stagionalità e dell’uso diffuso di denaro contante.

L’attività si è concentrata lungo la riviera pescarese, con verifiche fiscali su stabilimenti balneari, bar, ristoranti e pizzerie sul lungomare, oltre a controlli sul territorio per contrastare il traffico di stupefacenti e la vendita di prodotti contraffatti. Solo nelle prime due settimane di agosto sono stati identificati oltre 150 soggetti, controllati circa 100 veicoli e portati a termine più di 50 turni di servizio.

La città adriatica, presa d’assalto da residenti, turisti italiani e stranieri, ha richiesto un rafforzamento del dispositivo di sicurezza, reso possibile anche dal contributo di cinque Allievi Marescialli del 95° corso “Argentera III”, assegnati alla Provincia di Pescara per far fronte alle necessità estive.

L’azione delle Fiamme Gialle pescaresi ha riguardato anche i principali eventi musicali della stagione, con servizi straordinari antidroga e anticontraffazione. Particolare attenzione è stata riservata alle segnalazioni dei cittadini giunte al numero di pubblica utilità 117, che hanno riguardato aree già note per attività illecite.

Dai controlli sono emerse numerose violazioni: dalla mancata emissione di scontrini fiscali alle irregolarità sui prezzi, dalle violazioni al Codice della Strada alla detenzione di sostanze stupefacenti (con sequestri per oltre 250 grammi), fino alla vendita di prodotti contraffatti.

Infine, i finanzieri hanno preso parte al dispositivo di sicurezza predisposto dalla Prefettura di Pescara, in collaborazione con le altre Forze di Polizia, per garantire una movida sicura e prevenire episodi di violenza che avrebbero potuto compromettere la stagione estiva.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa