Un poliziotto libero dal servizio riconosce un volto noto, lo pedina e lo blocca con un borsone pieno di cellulari e refurtiva.
Roma – Era libero dal servizio, ma il suo occhio esperto di “falco” non ha mancato il bersaglio. Camminava a bordo del suo scooter quando, per caso, si è imbattuto in un volto conosciuto e si è deciso a seguirlo. Guidato dal suo istinto, un sottufficiale dei Falchi della Polizia di Stato ha arrestato un ladro noto alle Forze dell’ordine come autore seriale nei furti di spogliatoi di palestre e centri sportivi. È accaduto nel pomeriggio, nei pressi del Foro Italico.
Un “falco” della Squadra mobile, in abiti civili e libero dal servizio, stava percorrendo una via trafficata a bordo del proprio scooter quando ha incrociato un volto noto: un pregiudicato di 30 anni, già arrestato in passato per furti commessi all’interno degli spogliatoi di impianti sportivi, che sfrecciava in motorino nel senso di marcia opposto.
Senza esitare, il poliziotto ha fatto inversione e ha iniziato a seguirlo con discrezione.
Quando, poi, lo ha visto parcheggiare a ridosso di un centro sportivo, dove erano in corso gli allenamenti di una squadra di calcio locale, e successivamente dirigersi verso gli spogliatoi, ha accostato in attesa che riuscisse.
Circa venti minuti dopo, il giovane, entrato a mani vuote, è riapparso con un borsone “carico” di refurtiva. A quel punto, il Falco, qualificandosi come appartenente alla Polizia di Stato, è intervenuto bloccandolo prima che potesse rimettersi in sella al motorino. Nella sacca svuotata dal ladro, erano racimolati ben 25 cellulari ed altri oggetti personali dei giocatori, un piccolo marsupio contenente diversi monili, due sigarette elettroniche e 140,00 euro in contanti.
Il giovane è stato immediatamente arrestato perché ritenuto gravemente indiziato del reato di furto aggravato. Nelle aule di Piazzale Clodio, l’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’arresto.