Condizionatori, acqua, integratori e creme solari: il caldo estremo fa impennare i costi domestici. I consigli di Assoutenti per risparmiare.
Il caldo eccezionale che sta investendo l’Italia non pesa solo sulla salute e sul benessere quotidiano, ma anche — e pesantemente — sul portafogli. Secondo un’indagine di Assoutenti, l’ondata di afa che ha colpito il Paese nelle ultime settimane potrebbe costare fino a 550 euro al mese per nucleo familiare, tra consumi energetici, idrici e spese legate alla necessità di trovare refrigerio.
Condizionatori sempre accesi, bollette alle stelle
La voce più pesante è quella dell’energia elettrica. L’utilizzo prolungato dei condizionatori d’aria, spesso già in funzione da giugno, può far lievitare la spesa mensile tra 80 e 120 euro in più rispetto alla media, a seconda del numero di apparecchi, della classe energetica e delle ore giornaliere di accensione.
Più acqua per docce e giardini: +30 euro
Anche i consumi idrici aumentano sensibilmente: tra docce frequenti, irrigazione di giardini e orti, e l’elevato consumo di acqua potabile, le famiglie possono arrivare a spendere fino a 30 euro in più al mese.
Integratori, gelati e mare: le spese invisibili
A incidere ulteriormente sono le spese “stagionali”: bibite fresche, gelati, integratori, creme solari e ingressi in piscine o stabilimenti balneari. Senza dimenticare il carburante per l’aria condizionata in auto. Tutti costi che, se sommati, contribuiscono alla stima di Assoutenti.
“Il caldo record sta cambiando le abitudini degli italiani, con un impatto economico non trascurabile”, spiega il presidente Gabriele Melluso. “Tuttavia, è possibile limitare le spese adottando buone pratiche quotidiane e risparmiando dove possibile”.
Assoutenti lancia un vademecum per risparmiare
L’associazione ha stilato un vademecum per aiutare le famiglie a contenere i costi senza rinunciare al comfort. Tra i consigli principali: evitare l’accensione continua dei condizionatori, fare docce brevi, usare ventilatori a basso consumo, acquistare prodotti in promozione, preferire abiti in fibre naturali e consumare pasti freschi e leggeri che non richiedano cottura.