Droga sul veliero al largo delle Eolie: sequestrati 150 Kg di “Maria”, due arresti

L’ispezione dei finanzieri ha permesso di scoprire 7 grandi borsoni, nascosti in compartimenti stagni sottocoperta, accuratamente sigillati per resistere all’umidità e preservare il contenuto.

Catania – I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), il Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare e il Reparto Operativo Aeronavale di Palermo, hanno portato a termine una brillante operazione antidroga che ha consentito di sequestrare 150 kg di marijuana e di arrestare due persone.

L’operazione è stata condotta dal Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania nell’ambito di una mirata campagna di contrasto al narcotraffico, sviluppata attraverso un attento monitoraggio delle rotte commerciali e turistiche in mare, per individuare imbarcazioni sospette.

Proprio grazie alla stretta sinergia tra i reparti territoriali e quelli aeronavali della Guardia di Finanza, è stato possibile avviare un’attività di osservazione nello specchio di mare antistante le isole Eolie, dove sono stati notati i movimenti anomali di un piccolo veliero diretto verso Milazzo, che, pur seguendo una rotta turistica, si muoveva con insolita velocità ed evitando contatti con altre imbarcazioni.

A quel punto le unità navali del Corpo hanno provveduto a intercettare il natante, procedendo a un controllo approfondito. L’ispezione ha permesso di scoprire 7 grandi borsoni, nascosti in compartimenti stagni sottocoperta, ognuno del peso di oltre 21 kg, accuratamente sigillati per resistere all’umidità e preservare il contenuto.

All’interno dei borsoni sono state trovate 126 buste termosaldate contenenti marijuana del tipo skunk, per un peso complessivo di circa 150 kg.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), sono stati disposti:

  • il sequestro della sostanza stupefacente e della barca a vela utilizzata per il traffico;
  • l’arresto in flagranza di reato dei due membri dell’equipaggio, un cittadino spagnolo e una donna colombiana, ritenuti responsabili di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti aggravati dalla notevole quantità, fatti salvi i principi di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

I provvedimenti di arresto e sequestro sono stati successivamente convalidati dall’Autorità Giudiziaria barcellonese.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa