De Corato critica le chiusure stradali volute dal centrosinistra

Il deputato di Fratelli d’Italia definisce l’iniziativa comunale “un’altra follia green” che penalizza gli automobilisti senza offrire nuovi parcheggi, a differenza del Centrodestra che in pochi anni aveva creato 60mila posti auto.

Milano – Domani in città si svolgerà il “No Parking Day”, con sette strade chiuse, una per ciascun municipio, destinate a laboratori e attività varie. Il deputato di Fratelli d’Italia e Vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali, ha commentato: «È l’ennesima iniziativa “green” del Sindaco e della Giunta di Centrosinistra che, invece di creare nuovi posti auto, obbliga i cittadini a non sostare vicino a casa o ai negozi, con il rischio di ricevere multe. Tutto ciò appare ridicolo e poco funzionale».

De Corato ha ricordato che le amministrazioni di centrodestra precedenti avevano realizzato 60.000 posti auto in pochi anni, grazie a silos e strutture ad hoc per venire incontro alle esigenze dei cittadini. «Al contrario, la Giunta attuale continua a limitare la circolazione, già penalizzata da Area C, Area B e altre ZTL, e ora prosegue con le chiusure stradali, senza proporre alternative concrete».

Tra le vie interessate domani ci sarà viale Lombardia, nel municipio 3, una strada di grande percorrenza che, se chiusa, rischia di creare notevoli disagi al traffico locale.

Secondo il deputato, l’iniziativa comunale rappresenta «una vergogna che ostacola gli automobilisti invece di agevolarli, a differenza delle politiche precedenti del Centrodestra che hanno ampliato le possibilità di parcheggio in città».