Crolla una parte della Torre dei Conti

Operai intrappolati tra le macerie dopo il cedimento improvviso. Scattato il piano di emergenza nella zona dei Fori Imperiali.

Roma – Una mattinata di ordinario lavoro si è trasformata in tragedia nella Capitale, quando intorno alle 11.20 una porzione significativa di un edificio storico in fase di restauro ha ceduto improvvisamente. Il crollo ha interessato la Torre dei Conti, imponente struttura medievale che si erge in largo Corrado Ricci, all’incrocio con via dei Fori Imperiali, nel cuore del rione Monti.

Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, il cedimento sarebbe avvenuto in due fasi distinte: una prima porzione della struttura si è staccata, seguita, circa dieci minuti dopo, da un ulteriore collasso interno. Le operazioni di soccorso sono scattate immediatamente, con i vigili del fuoco che hanno estratto una persona dalle macerie. Si teme che altre quattro persone possano essere rimaste intrappolate sotto i detriti.

L’intera area è stata immediatamente evacuata e transennata dagli agenti del Primo Gruppo Centro Storico della Polizia Locale, che hanno interdetto completamente il passaggio pedonale e veicolare per consentire le operazioni di soccorso. Sul luogo dell’incidente sono presenti anche i tecnici della Sovrintendenza Capitolina per valutare la stabilità della struttura residua e verificare eventuali ulteriori rischi di crollo.

L’edificio interessato dal cedimento era stato costruito nel 1238 per volere di Papa Innocenzo III e sorge sopra i resti di un antico tempio dedicato alla dea Tellus. La torre, che versava da anni in uno stato di abbandono e degrado, era stata di recente interessata da un progetto di riqualificazione finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.