Costruire il futuro: formazione e innovazione al centro

Rapporto sul lavoro in Sicilia evidenzia l’urgenza di qualificare i percorsi professionali nel settore edile.

Palermo – Si terrà domani, martedì 11 novembre alle 10, nella sala Piersanti Mattarella dell’Ars, la presentazione dello studio “Lavoro e costruzioni in Sicilia, scenari 2025-2030”, studio curato, per conto di Fillea Cgil Sicilia, da Cresme Ricerche. 

L’elaborato punta a fornire agli addetti ai lavori e alle istituzioni uno strumento utile a cogliere, alla luce dei lavori che interesseranno il territorio, le interrelazioni tra invecchiamento della popolazione in età lavorativa, le innovazioni di settore e la necessità di qualificare il percorso formativo. 

Presenterà la ricerca Lorenzo Bellicini, direttore Cresme Ricerche, seguirà il confronto e il dibattito, moderato dalla giornalista Miriam Di Peri, cui parteciperanno, oltre a Lorenzo Bellicini, Giovanni Pistorio, segretario generale della Fillea Cgil Sicilia; Giorgio Firrincieli, vicepresidente Ance Sicilia con delega alle relazioni industriali; Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia; Ettore Foti, dirigente generale del dipartimento Lavoro della Regione Siciliana e Antonio Di Franco, segretario generale della Fillea Cgil nazionale.