Per l’attività sanzioni pesanti che variano da 1.950 a 11.700 euro per lavoratore irregolare.
Macerata – I finanzieri della tenenza di Camerino, nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero, hanno eseguito un controllo presso un’attività commerciale operante nel settore del lavaggio di autoveicoli.
Durante l’ispezione, i militari hanno identificato cinque lavoratori, di cui quattro impiegati in nero, in quanto l’azienda non aveva inviato le comunicazioni obbligatorie per la loro assunzione.
Poiché il numero di lavoratori irregolari superava il 10% della forza lavoro presente, è stata avanzata la proposta di sospensione dell’attività all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008.
Inoltre, il legale rappresentante dell’impresa è stato destinatario di sanzioni amministrative che variano da 1.950 a 11.700 euro per ciascun lavoratore in nero, come previsto dalla legge n. 73/2002.