Due operazioni della Polizia Stradale di Forlì in poche ore: sequestrate armi e droga per un valore stimato di 50.000 euro.
Forlì – La Polizia di Stato ha denunciato a piede libero un 33enne ed arrestato un 37enne, rispettivamente per porto abusivo d’armi e per detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente.
Il più giovane dei due, residente nel milanese, è stato fermato per un controllo nelle prime ore di venerdì scorso durante un’attività di controllo della Sottosezione autostradale di Forlì al casello di Faenza dell’autostrada A14.
La pattuglia, durante le verifiche dei documenti, ha notato un oggetto metallico argentato sotto il sedile del 33enne: si trattava di una pistola a salve “scacciacani”, che era stata privata del tappo rosso di sicurezza. Le ulteriori ispezioni dell’auto hanno consentito di recuperare anche un coltello con una lama appuntita di circa 8 cm. Entrambe le armi sono state sequestrate e per l’uomo è scattata la denuncia per porto ingiustificato di armi.
Ieri sera, sempre lungo l’A/14, una pattuglia della Sottosezione ha individuato all’altezza dell’Area di Servizio “Bevano” in direzione Sud un’autovettura la cui revisione periodica risultava scaduta. I poliziotti hanno intimato l’alt al veicolo poco prima del casello di Valle del Rubicone ed il conducente 37enne è apparso subito agitato e nervoso. Sono bastati pochi sguardi all’interno dell’abitacolo per individuare, sul pianale posteriore sinistro tra la seduta anteriore e lo schienale posteriore, una borsa termica al cui interno, celata da vivande e bevande, era occultata una scatola di cartone bianco con tre involucri termosaldati all’interno.
Per approfondire i controlli il conducente, originario del foggiano, è stato accompagnato presso la caserma della Sottosezione di Forlì. I controlli preliminari presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Forlì hanno consentito di appurare che l’uomo trasportava, ripartita in 50 panetti, poco più di 5 chili di hashish, che una volta immessi sulle piazze di spaccio avrebbero potuto fruttare fino a 50.000 euro.
Tutto lo stupefacente è stato sequestrato e l’uomo è stato arrestato per detenzione di stupefacente, per essere poi messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.