Operazione congiunta della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza: sospensione dell’attività e raffica di sanzioni.
Senigallia – Nei giorni scorsi, un locale del lungomare di Senigallia è finito sotto i riflettori delle forze dell’ordine durante un controllo amministrativo eseguito congiuntamente dalla Polizia amministrativa della Questura di Ancona e dai Finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Senigallia.
Durante l’accesso al locale, due agenti in borghese sono stati fermati dagli addetti alla sicurezza, risultati poi privi delle necessarie autorizzazioni prefettizie per svolgere il ruolo di “buttafuori”. Per questo, sono stati sanzionati con due verbali da 1.666 euro ciascuno. Le stesse sanzioni sono state contestate anche all’agenzia della provincia di Pesaro che li aveva impiegati, pur consapevole della loro irregolarità.
Alla titolare del locale sono state inoltre contestate due violazioni amministrative: la mancata esposizione della SCIA (sanzione da 400 euro) e l’assenza del cartello con gli orari di apertura e chiusura (sanzione da 1.000 euro).
Durante il prosieguo dell’ispezione, la Guardia di Finanza ha rilevato gravi irregolarità anche nella gestione del personale: quattro dipendenti sono risultati completamente in nero, mentre altri quattro, pur avendo un contratto a chiamata, non erano stati regolarmente segnalati per la serata.
A causa delle violazioni, l’Ispettorato del Lavoro di Ancona procederà con la sospensione dell’attività e la contestazione di sanzioni amministrative da 2.500 euro per ciascun lavoratore irregolare.