Ferragosto con servizi mirati sia nel centro cittadino sia nelle aree della movida e nelle zone periferiche.
Bari – Settimana di controlli serrati per la Polizia di Stato di Bari, che ha intensificato la propria attività nelle zone più sensibili della città, in particolare al Molo San Nicola e in piazza Umberto, luoghi frequentati soprattutto nelle ore serali.
Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Mobile hanno garantito una presenza costante sul territorio, con servizi mirati sia nel centro cittadino sia nelle aree della movida e nelle zone periferiche.
Molo San Nicola e piazza Umberto sotto osservazione
Nel corso delle serate del 14 e 15 agosto, al Molo San Nicola sono stati disposti pattugliamenti continui per contrastare la presenza di parcheggiatori abusivi e di soggetti molesti. Parallelamente, in piazza Umberto i controlli hanno puntato a contrastare episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, minacce, aggressioni e danneggiamenti.
Servizi analoghi sono stati organizzati anche in piazza del Ferrarese e lungo corso Vittorio Emanuele, con l’obiettivo di prevenire episodi di illegalità e garantire maggiore sicurezza a cittadini e turisti.
Denunce e arresti
Nel corso della settimana l’attività di controllo ha portato alla denuncia, a vario titolo, di 18 persone. Tra queste, una è stata sorpresa nel centro cittadino nonostante fosse destinataria di un D.A.S.P.O. urbano.
Cinque invece gli arresti:
- due uomini in piazza Umberto, uno per danneggiamento commesso all’interno di un esercizio commerciale e l’altro per furto di ciclomotore;
- tre persone trovate in possesso di sostanze stupefacenti, arrestate con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio.
Una presenza costante sul territorio
La Polizia di Stato ha confermato che continuerà a mantenere alta l’attenzione nelle zone più sensibili, con l’obiettivo di prevenire e reprimere i fenomeni di illegalità diffusa, rafforzando così la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.