Controlli straordinari “Alto Impatto” nelle zone della movida a Palermo

Identificate 506 persone, controllati 41 veicoli e contestate 5 violazioni al Codice della Strada.

Palermo – Nel weekend, le forze dell’ordine hanno proseguito i controlli straordinari “Alto Impatto” nelle aree della movida palermitana, identificando 506 persone e controllando 41 veicoli per migliorare la sicurezza e contrastare l’illegalità. Mello specifico, l’attività ha interessato le aree della movida cittadina, con particolare attenzione alla Vucciria, a piazza Sant’Anna, a via Spinuzza, a via I.La Lumia e a piazza Magione, epicentri nevralgici della movida cittadina palermitana.

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, ognuno per i settori di competenza, hanno garantito una significativa presenza su un ampio tratto del percorso della movida cittadina e del centro storico, con particolare riferimento alle zone della Vucciria, di piazza Sant’Anna, di piazza Magione, di piazza San Domenico, di piazza Caracciolo, di piazza Rivoluzione, di piazza Borsa e attorno agli assi viari di via Maccheronai, di discesa dei Giudici, di via Lattarini, di via Aragona, di via Alloro, di discesa Caracciolo, di via Vittorio Emanuele, di via I.La Lumia, di via Garibaldi, di via Gorizia, di via Cantavespri, di via Roma e di via Cagliari. 

Sono stati effettuati anche capillari ed assidui controlli amministrativi funzionali al contemperamento del corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e delle legittime aspettative di svago degli avventori.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa